La campagna pubblicitaria “Meat or Fish”, ideata dall’agenzia Grey Barcelona, è un brillante esempio di illusione visiva applicata al marketing.
Il concept gioca con la percezione dell’osservatore, creando immagini ibride che combinano elementi di carne e pesce in un’unica figura, generando un effetto di doppia lettura. L’immagine principale mostra un animale che, a prima vista, sembra un gallo, ma osservandolo meglio, rivela caratteristiche di un pesce.
Questa fusione surreale confonde e incuriosisce, spingendo il pubblico a interrogarsi: è carne o è pesce? Perché questa campagna funziona?
> Creatività e impatto visivo: l’illusione ottica cattura l’attenzione e genera un’interazione immediata.
> Minimalismo e focus sul prodotto: lo sfondo nero e la grafica essenziale mettono in risalto l’elemento principale senza distrazioni.
> Coinvolgimento mentale: il pubblico è portato a osservare attentamente, attivando una partecipazione attiva nel decifrare l’immagine.
Conclusione
“Meat or Fish” è una campagna che dimostra come la comunicazione visiva possa essere potente ed evocativa senza bisogno di parole. Una perfetta combinazione di design, percezione e storytelling visivo, capace di trasformare un’illusione ottica in un messaggio pubblicitario memorabile.
Client: Meat or Fish
Advertising Agency: Grey, Barcelona, Spain
Creative Directors: Angel Trallero, José Miguel Tortajada, Joan Mas
Art Director: Dani Páez
Illustrator: Lucas Pigliacampo