

KesselsKramer è un’agenzia internazionale indipendente di comunicazione creativa, fondata nel 1996 ad Amsterdam. Con sedi ad Amsterdam, Londra e Los Angeles, l’agenzia offre servizi che spaziano dalla pubblicità al branding, dal design al digitale.
Uno dei fondatori, Erik Kessels, è noto per il suo approccio innovativo alla fotografia e alla comunicazione visiva. Oltre al lavoro dell’agenzia, ha curato progetti espositivi come “24hrs of Photos”, presentato per la prima volta al Foam di Amsterdam nel 2011, che ha esplorato la sovrapproduzione di immagini digitali nella società moderna.
KesselsKramer ha sviluppato campagne per una vasta gamma di clienti, tra cui marchi come Diesel, CitizenM Hotels e Greenpeace. Le loro campagne sono spesso caratterizzate da un approccio non convenzionale e creativo, mirato a coinvolgere il pubblico in modi inaspettati.
Hans Brinker Budget Hotel – “The Worst Hotel in the World”
Perché è geniale:
Hanno trasformato le carenze di un hotel low cost di Amsterdam in un punto di forza, promuovendolo come “l’hotel peggiore del mondo”.
Tono: Ironico, provocatorio, autentico.
Esempi:
-
“Now with 10% more bloodstains on the sheets!”
-
“Now even less environmentally friendly!”
Questa campagna è diventata un case study mondiale su come l’onestà brutale possa creare un brand amato.
Questa immagine fa parte di una campagna della Mental Health Foundation che promuove la mindfulness come strumento per gestire lo stress.
La frase “WHAT’S PLAYING ON YOUR MIND?” (Cosa ti passa per la testa?) accompagna il messaggio, suggerendo di prendere consapevolezza del proprio stato mentale. L’invito finale è a gestire lo stress online con la mindfulness, tramite il sito bemindful.co.uk.
Obiettivo della campagna: Sensibilizzare sull’importanza della salute mentale e promuovere la mindfulness come tecnica efficace per ridurre lo stress nella vita moderna, dominata dalla tecnologia e dal multitasking.