Facebook Twitter Linkedin Pinterest

___followfish-artichoke-600-79931

 

 

 

 

 

 

 

___followfish-salmon-600-36105

 

 

 

 

 

 

 

___followfish-shrimp-600-47057

 

 

 

 

___followfish-tomato-600-23036

 

 

 

Nel febbraio 2014, l’agenzia Leagas Delaney Hamburg ha lanciato per il marchio tedesco Followfish (specializzato in piatti precotti e surgelati a base di pesce) la campagna “Follow the True Taste”. L’obiettivo dichiarato era valorizzare la genuinità e la trasparenza dell’offerta Followfish, brand impegnato a proporre prodotti realizzati con materie prime di qualità e provenienti da fonti sostenibili.


1. Il contesto di mercato

Già da qualche anno, i consumatori europei – e in particolare quelli tedeschi – dimostrano maggiore attenzione ai temi della sostenibilità e della tracciabilità alimentare. Questo fenomeno ha spinto molte aziende nel settore food a rivedere i propri processi, garantendo certificazioni e standard elevati. Followfish, dal canto suo, si è distinto introducendo un codice di tracciamento su ogni confezione, grazie al quale i clienti possono verificare online l’origine del prodotto. “Follow the True Taste” si colloca proprio in questo percorso di comunicazione autentica con il consumatore.


2. Il concept creativo

La campagna ruota intorno al concetto di “vero gusto”: mangiare un piatto Followfish non è solo apprezzare la freschezza del prodotto, ma anche avvicinarsi a un’esperienza alimentare etica, in cui ogni passaggio – dalla pesca alla conservazione – rispetta gli ecosistemi marini e il lavoro delle persone coinvolte.

In pratica, l’invito “Follow the True Taste” suggerisce allo spettatore di seguire il viaggio del pesce, di scoprire la storia dietro ogni confezione. Il messaggio si traduce in un’esperienza valoriale, in cui la percezione del sapore è legata indissolubilmente alla consapevolezza di scegliere un prodotto sostenibile.


3. Esecuzione e tono di comunicazione

  • Visual pulito e naturale: la campagna utilizza immagini essenziali, spesso contraddistinte da sfondi minimali e colori che richiamano il mare o i processi di lavorazione “artigianale”.
  • Messaggio semplice ma diretto: l’headline “Follow the True Taste” racchiude in poche parole la filosofia del brand, senza troppi fronzoli.
  • Coinvolgimento emotivo: Followfish punta su un legame emotivo con l’ambiente e il cibo, invitando a riflettere su come le scelte quotidiane possano influenzare il pianeta.

4. Impatto e risultati

Pur non essendo una campagna caratterizzata da effetti speciali o virali “rumorosi”, “Follow the True Taste” ha ottenuto una buona risonanza nel mercato di riferimento, consolidando l’identità di Followfish come realtà attenta alla qualità e alle tematiche ambientali. Inoltre, la coerenza tra promesse di brand e azioni concrete (come il codice di tracciabilità) ha rafforzato la fiducia dei consumatori.

4.1 Coerenza brand-consumatore

Proprio la combinazione tra sostanza (il prodotto) e messaggio (la sostenibilità) ha reso la campagna credibile. Il pubblico ha riconosciuto la sincerità del progetto, percependo come tangibile l’impegno del marchio.


5. Conclusioni

La campagna “Follow the True Taste” di Followfish, firmata da Leagas Delaney Hamburg, rappresenta un caso interessante di marketing consapevole, in cui la comunicazione punta al valore autentico – e non soltanto al “claim” accattivante. In un periodo in cui i consumatori cercano più trasparenza in ciò che acquistano, l’approccio di Followfish dimostra come un brand possa differenziarsi rendendo protagonista l’origine del prodotto e il percorso sostenibile che lo accompagna

Brand:Followfish (Pre-Cooked Meals & Frozen Food)
Agency:Leagas Delaney Hamburg
Country: Germany
Released:February 2014

Translate »
Social links powered by Ecreative Internet Marketing